• Home
  • Meet the Engineer
  • Alberto
Innovisioni
— idee di futuro di Alberto Muritano —
  • Home
  • Meet the Engineer
  • Alberto
gartner hype cycle

Uno sguardo al futuro

In un mondo che cambia così rapidamente, non è facile essere pionieri e cogliere in anticipo quelli che diventeranno i trend più interessanti del mercato. Vale per la domanda e le attitudini dei consumatori, a maggior ragione per la tecnologia, che tende ad avere un ciclo di vita sempre più accelerato.

Nell’ultimo studio dei cosiddetti Hype Cycle, Gartner ha segnalato l’intelligenza artificiale e gli ecosistemi digitali tra le tendenze a cui prestare particolare attenzione, perché saranno quelle destinate ad avere un impatto dirompente sull’economia e le attività della gran parte delle imprese.

L’intelligenza artificiale sarà praticamente ovunque entro i prossimi dieci anni. Ormai presente in molte applicazioni business e consumer, la troveremo dietro i veicoli a guida autonoma, gli assistenti virtuali e le previsioni del tempo, ma anche nella nuova generazione di macchine e robot che lavorano in fabbrica accanto ai colleghi umani. Questa tecnologia può generare un valore aggiunto fino a 5,8 trilioni di dollari su scala globale, che si tradurrebbero per le aziende in nuove attività, crescita del fatturato e aumento della produttività.

Dietro il concetto di ecosistemi artificiali descritto da Gartner c’è invece tutto quello che contribuisce a migliorare e arricchire l’interazione tra le persone e la tecnologia: Internet of Things, blockchain, digital twin ad esempio. Grazie a questi sistemi potremo gestire sempre meglio i processi che già oggi conosciamo, ma soprattutto progettare nuove applicazioni e servizi per il futuro. E, se l’Internet of Things è già maturo e comincia a generare risultati in vari settori industriali, altre tecnologie come blockchain e digital twin avranno il proprio picco tra 5 o 10 anni, per cui è importante monitorare la loro evoluzione per capire quali benefici possono portare alle nostre imprese.

Proprio in questo sguardo attento e critico sta, a mio avviso, il segreto per trasformare realmente la tecnologia in innovazione e crescita: non sempre, non necessariamente un’azienda deve essere la prima o la più veloce nel cavalcare una certa tendenza, o nell’adottare un determinato cambiamento. È fondamentale che ogni business abbracci la trasformazione digitale camminando con il proprio passo, trovando un equilibrio tra la velocità che il mercato impone e il necessario adeguamento dell’organizzazione e delle sue persone.

share

Articoli recenti

  • Made In …, il marketing spinge il Paese
  • Uno sguardo al futuro
  • Realtà aumentata e virtuale, ora anche nell’industria
  • L’intelligenza artificiale, un tesoro che vale 5,8 trilioni di dollari
  • La PA digitale sul tavolo del nuovo Governo

Contatti

alberto{at}muritano{.}it

Skype: altron2050

+39 334 57 58 450

Seguimi su

© Copyright 2018   |  Alberto Muritano  |  p. iva 01503030809  |  ALL RIGHTS RESERVED | Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più